Seleziona una pagina

News

Back to teaching..Il mondo ha bisogno di chirurghi. Giovani. E bravi. www.giuliobamonte.it ... See MoreSee Less
EmovitreoUn mio amico mi chiede se è normale che il padre da un mese non veda niente. Anzi un mese e mezzo. C’ha del sangue nell’occhio dicono. Gli hanno prescritto vitreoclar e tegens. Ma quale è la causa chiedo? No ma hanno detto che va via da solo.Ah va via da solo? Ma la causa? Non sento bene perché c’è un po’ di vento. Gli spiego che dopo un mese e mezzo un emovitreo che non va via non è tanto normale. Più che altro dipende dalla causa. Una idea se la saranno fatta. Ma il mio amico che ne sa giustamente.Può essere un distacco del vitreo con una rottura, il che è pericoloso perché sotto può esserci un distacco; può essere dovuto a una retinopatia proliferante come nel diabete; un macroaneurisma; la maculopatia senile massiva.A seconda della causa l’urgenza del trattamento è diversa. E così la prognosi.Retinopatia di valsalva (tipo quella da sollevamento pesi) a parte e pochi altri casi (a volte anche i macroaneurismi hanno buona prognosi) gli spiego che la cosa non mi piace. No, un mese e mezzo non è normale senza avere una diagnosi. Ah l’hanno messo in lista per un intervento? Ma quando? Boh risponde disperato.Gli dico vieni a studio vediamo che si può fare.Lo opero ma la situazione è peggio del previsto. Distacco di retina emorragico completo. Massivo. Tolgo l’emovitreo, evacuo il sangue da sotto la retina per quanto possibile (e utile). Volevo provare il tutto per tutto. E infine chiudo in olio.Dire alla famiglia che il risultato sarà pressoché nullo non è facile. Vedere il dolore nei loro occhi. Ma meglio non avere mezzi termini. Andava operato il giorno dopo spiego. Non un mese e mezzo dopo. Ma in Italia dobbiamo stabilizzare quelli che ci stanno prima. www.giuliobamonte.it ... See MoreSee Less
Vitrectomia per floaters: non esiste la vitrectomia parziale. E alla fine anche il Prof. Sebag lo ha capito. Fare una vitrectomia per floaters senza staccare il vitreo, non solo e' pericoloso ma e' la ricetta giusta per ...riavere i floaters o peggio un distacco di retina.In un recentissimo studio pubblicato sulla rivista retina per eccellenza, Retina Journal, il gruppo del vate del Vitreo, ci mostra che:se durante la vitrectomia non e' stato indotto il distacco del vitreo, questo si forma spontaneamente in una ampia percentuale di pazienti con il rischio immediato di:recidiva dei floatersdistacco di retina. Apprezzo tantissimo che abbia pubblicato questo studio. Solo gli stolti non cambiano mai idea. Questa la conclusione con le sue parole:Recurrent floaters following limited vitrectomy for VDM are caused by new-onset PVD, with younger age, male gender, myopia, and phakic status as risk factors. Inducing surgical PVD at the primary operation should be considered in these select patients to mitigate recurrent floaters.da Little Man (come mi epiteto' 15 anni fa poiche' avevo osato dirglielo in pubblico che secondo me sbagliava) e' tutto.www.giuliobamonte.it ... See MoreSee Less
Vitrectomia semplice oppure associata a intervento di cataratta ?Uno degli effetti collaterali dell'intervento di vitrectomia e' lo sviluppo della cataratta. La cataratta altro non e' che l'opacificazione del cristallino, ovvero la lente dell'occhio. Dopo la vitrectomia la concentrazione di ossigeno aumenta sensibilmente all'interno della cavita' vitreale con conseguente "ossidazione"e opacificazione del cristallino.Questo processo e' comune dopo i 50 anni e puo' essere molto rapido. Di medio una cataratta si sviluppa entro 2 anni dall'intervento di vitrectomia.Per questo motivo e' prassi comune associare un intervento di cataratta "preventivo" quando si esegue una vitrectomia in un paziente ultracinquantenne. Tuttavia alcuni pazienti si spaventano quando apprendono che saranno sottoposti a un intervento "doppio". E anche perche' nell'immaginario popolare la cataratta e' qualcosa che pertiene solo agli anziani.Vediamo allora perche' non bisogna avere paura di un intervento combinato. Anzi.Vantaggi di un intervento combinato: vitrectomia + estrazione del cristallino + impianto lentina artificiale graduataUna sola proceduraun solo rischio di infezione anziche' duecosti molto piu' bassi (un solo costo di personale e sala operatoria)Possibilita' di migliorare il difetto refrattivo: con l'impianto della lentina artificiale graduata possiamo correggere miopia,, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.Rimozione del vitreo piu' completa: se il cristallino e' presente il chirurgo non puo' rimuovere il vitreo in maniera radicale, pena il danneggiamento dello stesso; al contrario quando il cristallino e' stato sostituito dalla lentina artificiale e' possibile eseguire una vitrectomia completaL'intervento di cataratta e' piu' facile se il vitreo e' presente rispetto a quando e' stato rimosso: fare un intervento di cataratta DOPO una vitrectomia e' piu' difficile poiche' non solo il cristallino ormai divenuto cataratta sara' divenuto piu' duro e quindi ostico da rimuovere ma non si avra' neanche il sostegno del vitreo che, durante l'intervento, sostiene la lente da dietro.Se si dovesse avere una complicanza come la rottura della capsula posteriore per cui normalmente si richiede un secondo intervento di vitrectomia, non c'é problema! Una vitrectomia gia' dovevamo farla!!Svantaggi di un intervento combinatoRecupero piu' lungo: parliamo forse di qualche giorno. Questo svantaggio e' trascurabile Possibilita' che la lentina si dislochi a causa dell'aria o del gas: a volte succede. 1 volta su 1000. Basta non stare a pancia sopra dopo l'intervento.Per me non ci sono dubbi. E' chiaro che ogni caso va visto a se ma in linea generale possiamo dire che dopo i 50 anni un intervento combinato di vitrectomia e cataratta e' quasi sempre consigliabile rispetto ai due interventi separati. La letteratura scientifica al riguardo concorda pienamente con questa visione. www.giuliobamonte.itPer appuntamenti: 0664220334Per consulti online: www.giuliobamonte.com ... See MoreSee Less
Distacco di Retina-Intervento di catarattaL'altro giorno sento una persona dire...la mia vita mi fa schifo..A chi non capita ogni tanto di sentirsi giu? Abbattuti. Sconfitti. Un'altra volta ho sentito: sono un fallimento! Succede. Tanto tempo fa facevo delle visite in Umbria per 16 ore la settimana. Le concentravo in un giorno in modo da poter tornare a Roma il giorno dopo aver fatto i controlli mattutini. Era tosta, anche perche' non erano un lavoro proprio da chirurgo. Avevo gia'un anno di fellowship in chirurgia della retina alle spalle ad Amsterdam ma in Italia non trovavo di meglio che fare le previsite di cataratta a un professore locale. Quella sera mi ritrovavo a pensare a che fallimento fossi, in un sottointerrato umido, che affittavo a 80 euro al mese (compreso il fatto pero' che dovessi mangiare due cene..una della signora che mi affittava la stanza che altrimenti si offendeva... e una da amici olandesi dove andavo a praticare la lingua..poiche' il mio piano era di scappare...sono diventato bello cicciotto in quel tempo). Non e' stato facilissimo uscire da quella situazione e un poco di coraggio cé' voluto. Ma l'ho pensato davvero che fossi un fallimento...Stamattina opero di cataratta bilaterale un vecchietto molto simpatico (sembrava Bob Marley..). Due cataratte mature bestiali che gli compromettevano la vista. Non vedeva un tubo. Gli interventi vanno bene, e mentre il mio assistente di sala alla fine inizia a spiegargli che la vista ci avrebbe messo qualche giorno a tornare, il nostro Medusa Marley si alza dal lettino esclamando: ci vedo!! Mamma come ci vedo!!Noi piegati con le lacrime dal ridere. Una banale cataratta e eppure un grande risultato. Quelle previsite in Umbria forse sono servite a qualcosa dopo tutto. E poco fa un paziente altrettanto anziano venuto a un mese dall'intervento per distacco di retina. Dice: vedo, non bene ma vedo. Diciamo che migliorera' per ora e' tutto storto (normale in un distacco macula off che in genere ci mette 3 mesi a migliorare). Grazie dottore. La ringrazio tanto. Poi mi squadra e mi dice: e non dimentichi di godersi la vita, che ti distrai un attimo e hai 80 anni. www.giuliobamonte.it ... See MoreSee Less
Giulio Bamonte Oculista Roma - Studio Oculistico Roma Bamonte - Tucci | Oculista Roma | Specialista Roma | Visita Oculistica Roma