Seleziona una pagina

News

Non solo Floaters: pucker maculare, traumi oculari, biscotti al cioccolato e ..Harry Potter..In questa pagina parliamo spesso di corpi mobili vitreali. Perche'? L'argomento e' controverso, fa discutere e cé' bisogno delle giuste informazioni. Inoltre la maggior parte dei miei "follower", segue la pagina proprio per questo motivo.Allora perche non parlare solo di Floaters? perche' alla fine se il trattamento e' lo stesso di altre condizioni vitreoretiniche, ovvero la vitrectomia, e' importante conoscere come anche queste ultime reagiscono alla chirurgia. E soprattutto come le nostre conoscenze corrispondono alla realta'. Non avrebbe senso d'altronde affermare delle cose e dare delle risposte... se poi queste sono...sbagliate. Come diceva Corrado Guzzanti quando faceva "Quelo".Per esempio quando consigliamo il paziente circa la chirurgia del pucker maculare spesso gli diciamo: ok si puo' fare e verra' anche bene. Solo che all'inizio la vista potrebbe peggiorare, per poi migliorare entro un anno. Un anno???? risponde il paziente preoccupato! A volte ci vuole pazienza. Ma vale la pena aspettare.Ieri per esempio sono venuti a controllo due pazienti operati appunto di pucker maculare. Il primo vedeva 5/10 prima dell'intervento. Aveva un bel puckerone stadio 2-3. Dopo un mese nessun miglioramento. Vista 6/10 ma senza beneficio soggettivo. Dopo 1 anno? 10/10 e tutto contento.La seconda, pucker stadio 4 quindi bello tosto. Vista 3/10. Dopo 3 mesi la vista era scesa a 3/10=. Dopo 6 mesi? 6/10.Siamo quindi contenti.I traumi invece come vanno? Cosa dobbiamo dire al paziente per non rischiare di toppare di brutto? Per essere credibili? Che quando un occhio si trova coinvolto in una evenienza traumatica, benche' sia sempre possibile fare qualcosa, non sempre e' possibile salvare la vista. Ed e'qualcosa che va accettato anche se non piace. Bisogna applicare l'Ocular Trauma Score.Studiare, leggere ed essere sempre ben informati circa le tecniche e le procedure e poi dare il massimo al tavolo operatorio, anche per ore, e' l'unica cosa che possiamo controllare. E se dai il tuo massimo, occupandoti del giusto processo senza ossessione del risultato avrai sempre vinto. Anche quando fallisci nel tuo intento. E se farai cosi, magari riceverai anche dei biscotti buonissimi come ringraziamento!Ma se non provi neanche, perderai sempre anche senza fallire. Un po come dice la creatrice di Harry Potter. "It is impossible to live without failing at something, unless you live so cautiously that you might as well not have lived at all – in which case, you fail by default". J.K. Rowlingwww.giuliobamonte.it ... See MoreSee Less
Vitrectomy, cataract and accomodation.www.giuliobamonte.it ... See MoreSee Less
Foro Maculare: Temporal Inverted ILM Flap.In questo video il mio fellow, Dr Andreas Vanclooster confeziona un flap di membrana limitante interna partendo dalla parte esterna (temporale) della macula e lo ribalta sul foro per chiuderlo. www.giuliobamonte.it ... See MoreSee Less
Fori Maculari, The 5am club e un posto lontano nel Massachusetts…(o era il Maine..?)Tanti anni fa volevo andare a Boston per studiare infiammazioni oculari. Tra le cose che ti chiedevano di fare era di leggere almeno un articolo al giorno. Tutti i giornj. Alla fine dell’anno avrei avuto una collezione impressionante di articoli letti. Non sono andato a Boston purtroppo. Non ho letto 365 articoli all’anno. Qualcuno lo ho letto nel tempo però. Recentemente invece, ho ascoltato (mentre vado in bici al lavoro) il libro The 5 am club. Non che mi servisse un libro per farmi svegliare presto al mattino. Da quando ho 2 monelli per casa non ho fatto altro che svegliarmi all’alba…Ma ora che sono più grandi svegliarmi alle 5 consente di avere il tempo di leggere di nuovo. Con la mente fresca. E capire quelle cose che non avevo mai compreso. www.giuliobamonte.it ... See MoreSee Less
Foro Maculare Miopico: il successo e' nei dettagli. Il campione di MMA (arti marziali miste) George Saint-Pierre, il campione del mondo noto come GSP non e' che sia nato campione del mondo. Pensate cé'stato un momento in cui neanche praticava MMA. Della serie campioni non si nasce. Si diventa. Cosa dice GSP? Che durante l'allenamento curava ogni colpo nei minimi dettagli.E ci pone questa domanda: secondo voi e'meglio saper fare 1000 tipi di colpi e praticarli ciascuno 1 volta? oppure conoscerne 1 solo ma praticarlo 1000 volte? Nella mia pratica clinica eseguo circa 1000 interventi l'anno. Piu o meno lo stesso intervento. Vitrectomia e cataratta. Vitrectomia semplice. Cataratta semplice. Basta. A me sembra sempre di fare due cose: 1) stare con un vitrectomo in mano 2) stare in aereoporto per andare a fare le vitrectomie a Roma. Noioso? Poco cool? puo' essere ma a me piace cosi.Sono decisioni non sacrifici.Ma queste decisioni, se prese consapevolmente, ti portano a raggiungere grandi risultati.Pensate a Barbara Parolini. Lei di interventi ne ha fatti davvero tanti. Ha passato una vita a studiare la miopia. Casi come quello presentato qui sotto. Con centinaia di casi risolti. Casi che poi ha raccolto in numerose pubblicazioni che hanno permesso ad altri chirurghi di trattare a loro volta altre decine di migliaia di pazienti con la miopia. E superare gli insuccessi iniziali.Qualche settimana fa vi avevo gia' presentato questa paziente con foro maculare miopico. Operata durante le mie vacanze ma senza successo. Ho discusso con Barbara la stategia e sono rientrato senza indugi con una vitrectomia d'urgenza, anche perché questo occhio in questione era l'unico con potenziale visivo. Intervento deciso con peeling della limitante e tecnica dell'inverted flap. E bam! Foro chiuso, vista tornata. La prossima settimana mettero' anche un buckle maculare per evitare che si riapra. Campioni non si nasce ma si diventa... un passo alla volta. Prima uno, poi il secondo, poi il terzo ...Poi il unmilioneducentotrentatremilaeducentoventotto...www.giuliobamonte.com ... See MoreSee Less
Giulio Bamonte Oculista Roma - Studio Oculistico Roma Bamonte - Tucci | Oculista Roma | Specialista Roma | Visita Oculistica Roma