- Ambliopia (occhio pigro)
- Cataratta
- Degenerazione Maculare Senile (AMD)
- Difetti di Refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia)
- Distacco di Retina
- Foro Maculare
- Glaucoma
- Ipovisione (visione bassa)
- Mosche Volanti/Miodesopsie
- Occhio Rosso (congiuntiviti)
- Occhio Secco
- Occlusioni venose retiniche
- Paralisi Facciale (di Bell)
- Presbiopia
- Pseudostrabismo
- Ptosi
- Pucker Maculare
- Retinopatia Diabetica
- Retinoblastoma
- Strabismo dell’Adulto
- Tumori Palpebrali e Oculari
- Uveiti

- Che cosa è: è un tumore maligno dell’infanzia che coinvolge la retina. La retina è lo strato di cellule sensibili alla luce, presente nel fondo dell’occhio.
- Che cosa bisogna fare: se la pupilla del proprio bambino sembra bianca (come nella foto), consultare un oculista il prima possibile.
- Perche’ è importante: il retinoblastoma può devastare la vista in un bambino. E può anche essere mortale. Con una diagnosi precoce, un trattamento efficace è possibile.
Per Approfondire
E’ d’esperienza comune vedere occhi rossi quando si scatta un fotografia utilizzando il flash. Quando invece la pupilla appare bianca, specie in un occhio solo, è un segno di un qualche problema oculare, e bisogna consultare immediatamente un oculista.
A volte un occhio con retinoblastoma può essere deviato (strabico).
Può insorgere in uno o in entrambi gli occhi, di solito durante il primo o il secondo anno di vita. Bambini di ogni razza possono esserne affetti, senza differenze tra maschi e femmine.
Se un bambino sviluppa un retinoblastoma ha un rischio aumentato di essere affetto da tumori anche in altre parti del corpo. E’ importante pertanto che si sottoponga a regolari controlli da un oculista e da un pediatra specializzato in oncologia (tumori).
Oltre al retinoblastoma una pupilla bianca in un bambino può indicare: Cataratta; Persistenza di vitreo iperplastico primitivo; Retinopatia del Prematuro; Toxocariasi.
Nei casi più severi l’occhio deve essere rimosso, per evitare il diffondersi del tumore.