- Ambliopia (occhio pigro)
- Cataratta
- Degenerazione Maculare Senile (AMD)
- Difetti di Refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia)
- Distacco di Retina
- Foro Maculare
- Glaucoma
- Ipovisione (visione bassa)
- Mosche Volanti/Miodesopsie
- Occhio Rosso (congiuntiviti)
- Occhio Secco
- Occlusioni venose retiniche
- Paralisi Facciale (di Bell)
- Presbiopia
- Pseudostrabismo
- Ptosi
- Pucker Maculare
- Retinopatia Diabetica
- Retinoblastoma
- Strabismo dell’Adulto
- Tumori Palpebrali e Oculari
- Uveiti

- Che cosa è: la ptosi occorre quando una o entrambe le palpebre sono calate rispetto al normale. Può essere causa di visione ridotta per impedimento meccanico. Può essere presente sia negli adulti sia nei bambini.
- Che cosa bisogna fare: tutti i bambini devono essere visitati da un oculista. Quelli con ptosi lo devono fare più frequentemente.
- Perche’ è importante: una ptosi infantile può essere causa di ambliopia o “occhio pigro”. L’ambliopia indica una ridotta visione in un occhio che non ha potuto sviluppare una vista normale durante l’infanzia.
Per Approfondire
Se non curate, queste anomale posizioni della testa possono portare a seri problemi al collo. Inoltre se la vista è impedita c’è il rischio di sviluppare ambliopia.
Nell’adulto la causa più frequente di ptosi è la separazione del muscolo elevatore della palpebra dal suo tendine o un allungamento dello stesso. Questo disordine può verificarsi a causa dell’età’, dopo la chirurgia della cataratta o altri interventi chirurgici oculari, o a seguito di un trauma.
La ptosi nell’adulto può anche derivare da un problema del muscolo o del nervo che lo supporta, risultato di un problema miopatico o neuropatico o in rari casi di un tumore orbitario.
Per determinare se la chirurgia è necessaria per un bambino, l’oculista deve considerare l’età’, il coinvolgimento mono o bilaterale, l’altezza della palpebra, la forza del muscolo elevatore e i movimenti oculari.
Subito dopo l’intervento, potrebbe essere difficile riuscire a chiudere completamente l’occhio, ma solo temporaneamente. Tuttavia in questo periodo è opportuno usare pomate lubrificanti e lacrime artificiali per proteggere la superficie oculare.
Nonostante l’operazione di solito, migliori l’altezza della palpebra, non sempre due occhi appaiono perfettamente simmetrici. In qualche caso, più di un ritocco è necessario senza che un ritorno alla normalità sia possibile.
Se oltre la ptosi, è presente un’ambliopia (occhio pigro), un trattamento con la benda, gli occhiali o delle gocce sarà necessario dopo l’intervento.